Abrussels asbl, l’associazione degli Abruzzesi a Bruxelles, in collaborazione con l’associazione degli Abruzzesi di Liegi, ha messo a disposizione di associazioni no profit apartitiche operanti in Abruzzo la somma di 2.100 € per realizzare un progetto senza scopo di lucro…
Questo documentario, prodotto da #Abrussels (Associazione degli Abruzzesi a Bruxelles), è risultato vincitore del contest lanciato dal CRAM (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo) sul tema della nuova emigrazione abruzzese nel mondo. Come premio, l’ideatore e regista del video, Bruno Mariani,…
Siamo orgogliosi di condividere con voi il video finale del progetto “Api in Azione per l’Orso Marsicano” finanziato da Abrussels in collaborazione con le associazioni “Abruzzo du Centre & Borinage” e “VZW Abruzzesi del Limburgo” che ringraziamo di cuore! Il…
BRUXELLES – Nel cuore della capitale del Belgio ed europea esiste una realtà associativa che promuove l’Abruzzo in tutte le sue bellezze (culturali, ambientali ed enogastronomiche): Abrussels. «Come nasce Abrussels? – riferisce il giovane presidente di questa associazione Claudio Vernarelli –…
Lunedi 12 marzo Claudio Vernarelli presidente di #abrussels ha rilasciato una intervista sulla radio italia-americana Icn Radio NY per parlare del progetto “Ambiente al Centro”. Ringraziamo MariaRegina De Dominicis per l’articolo e l’opportunità che ci ha dato.
Il bosco rinasce da api e orsi: i metodi naturali per ricrearlo dopo gli incendi Può succedere che l’alleanza tra insetti, fiori e orsi possa contribuire a rimarginare una foresta devastata del fuoco appiccato da ignoti criminali? Sì, e lo…
Un anno de Abrussels: un anno di eventi, feste ed attività all’ insegna del divertimento e dell’allegria. Auguri a noi, auguri a tutti quelli che si impegnano ogni giorno per non dimenticare mai le proprie origini ovunque essi siano. Vi…
Claudio Vernarelli, Presidente di Abrussels, e` stato ospite de ” I colori dell`anima”, trasmissione in diretta su Radio Alma e condotta da Rosanna D`Amario ed Alessandro. Durante la trasmissione si e` parlato della nascita dell`associazione, dei suoi obiettivi e…
“Marina, marina, marina ti voglio al più presto sposar“. Quante volte avete sentito questa strofa? Una canzone popolare conosciutissima, cantata in tutte le feste popolari, suonate nelle sagre di paese, durante le serenate al balcone della sposa, in piazza o…
Questo sito fa uso sia di cookie tecnici sia cookie di parti terze per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cliccando sul bottone “abilita” si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Clicca qui per la Cookie policy e informativa privacy